Lente con Piedistallo.
La conversazione sottostà a certe etichette. Nel periodo fra la fine dell’Età Vittoriana e l’inizio della Belle Époque, il monocolo aveva lo scopo di intimorire e arrogare al suo portatore una condizione di vantaggio, magari nei confronti di un ospite che si fermava troppo a lungo, o magari di un pretendente inopportuno della figlia preferita. Oggi è uno strumento di studio e di piacere, che lo si utilizzi sia per studiare le linee del palmo della propria mano, piuttosto che una fotografia, che le impronte digitali o una piccola stampa. Un regalo di provenienza illustre, un accessorio di grande presenza.La lente d’ingrandimento si flette in alto e in basso, con inclinazione regolabile da un’apposita vite. Ottone massiccio con finiture bitonali in bronzo per un oggetto immancabile su qualsiasi scrivania.